DMF Impianti S.R.L. Unipersonale

Codice Etico

Image
L’impresa Dmf Impianti s.r.l. nasce qualche anno fa come piccola realtà aziendale per mezzo dell’iniziativa dell' attuale titolare.
Inizia il proprio operato occupandosi prevalentemente di impiantii civili ed industriali.
L’impresa si sviluppa notevolmente nel corso degli anni, acquisendo appalti e potendo contare tra i propri committenti anche della prestigiosa società Edison(Azienda Italiana leader nel mercato energetico).
La Dmf Impianti srl è formata da un proprio organico stabile di tecnici altamente qualificati, ed opera con un parco di mezzi ed attrezzature all’avanguardia e di proprietà.
Nella messa in opera dei lavori commissionati, vengono adottati materiali di prima qualità conformi a quanto previsto dalle norme europee in tema di risparmio energetico, salvaguardia dell’ambiente e quant’altro la continua evoluzione nel campo stabilisce.
A dimostrazione delle proprie competenze e capacità, la Società è in possesso dell’Attestazione ……………………
L’azienda si è dotata di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG) atto a prevenire i rischi di commissione dei reati previsti dall’art. 25-septies del Decreto Legislativo 231/01 e s.m.i. ed a limitarne eventuali impatti nel caso in cui venissero compiuti atti illeciti eludendo fraudolentemente lo stesso.
In tale contesto, l’azienda ha ritenuto opportuno adottare un proprio Codice Etico (che costituisce parte integrante del MOG stesso) comprendente le linee di condotta alle quali si dovranno attenere i dipendenti, i collaboratori, i consulenti e tutti coloro che abbiano rapporti in genere con l’azienda medesima.
Image
PRINCIPI GENERALI
Il Codice Etico è l’insieme dei valori, dei principi e delle regole di condotta a cui devono ispirarsi tutti coloro che operano, collaborano ed agiscono per Dmf Impianti s.r.l. nella conduzione e nello svolgimento dell’attività aziendale.
Il Codice Etico ha come obiettivo principale quello di orientare ed uniformare i comportamenti di tali soggetti ad ogni livello nell’ambito dell’espletamento delle funzioni di propria competenza e responsabilità, sia nei rapporti interni all’azienda che in quelli esterni, nel rispetto dei generali principi di trasparenza, buona fede, correttezza, onestà, lealtà ed imparzialità.
Le disposizioni ed i principi stabiliti nel presente Codice Etico integrano il comportamento che il personale di Dmf Impianti s.r.l. è tenuto ad osservare nell’ambito dell’esercizio delle proprie mansioni lavorative in virtù della normativa vigente e del Contratto Collettivo Nazionale applicabile ed in vigore.
Infine, il presente Codice Etico costituisce parte integrante del MOG adottato da Dmf Impianti s.r.l. ai sensi del Decreto Legislativo numero 231/01, al fine di prevenire la realizzazione degli illeciti amministrativi presi in considerazione nel Modello stesso.
Principi generali che regolano l’attività aziendale Dmf Impianti s.r.l. ha individuato dei principi cui riconosce valore etico positivo, primario ed assoluto. Tali principi rappresentano i valori fondamentali cui i soggetti tenuti al rispetto del Codice Etico devono attenersi nel perseguimento della “mission” e della “vision” aziendale.
In particolare, i principi etici fondamentali adottati riguardano i valori e le aree di attività di seguito elencate:
la responsabilità ed il rispetto delle leggi; la correttezza; l’imparzialità; l’onestà; l’integrità; la trasparenza; l’efficacia; l’efficienza;  la tutela della privacy; lo spirito di servizio;  il valore delle risorse umane;  i rapporti con la collettività e la tutela ambientale;  la tutela della personalità individuale;  la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;  la tutela dell’ambiente;
Tutte le azioni, operazioni, transazioni ed in generale tutti i comportamenti tenuti nell’ambito dell’espletamento dell’attività di Dmf s.r.l. devono essere ispirati ai generali principi sopra elencati e debbono essere svolti con la massima diligenza, collaborazione, equità, lealtà, onestà, rigore morale e professionale.
Destinatari
Il Codice Etico si applica a tutto il personale di Dmf Impianti s.r.l., indipendentemente dal ruolo e dalla funzione esercitata, intendendo per personale i dipendenti con rapporto di lavoro subordinato, i collaboratori autonomi e/o parasubordinati, i componenti gli organi societari ed i soggetti che a qualsiasi titolo prestino attività lavorativa o professionale, anche occasionale (di seguito denominati “Personale”).
Valore contrattuale del Codice Etico
L’osservanza delle norme del Codice Etico deve considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti aziendali, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. 2104 e seguenti del Codice Civile.
Image
MODALITA’ DI ATTUAZIONE DEL CODICE ETICO
Diffusione
Sarà cura di Dmf lmpianti srl, diffondere la conoscenza dei principi stabiliti nel presente Codice Etico, anche mediante la consegna materiale di copie del medesimo ai destinatari di cui al precedente capitolo 3.3. L’azienda si impegna a garantire la diffusione del Codice Etico attraverso: la distribuzione a tutti i dipendenti ed ai collaboratori diretti la disponibilità fisica del documento presso la sede aziendale
I componenti degli organi sociali I componenti degli organi sociali, in ragione del loro fondamentale ruolo, anche qualora non siano dipendenti della Società, sono tenuti a rispettare le previsioni del MOG e del Codice Etico che ne è parte.  In particolare, nello svolgimento della loro attività, essi devono tenere un comportamento ispirato ad autonomia, indipendenza e correttezza nei rapporti con qualsivoglia interlocutore, sia pubblico sia privato.  Ugualmente, devono tenere un comportamento responsabile e leale nei confronti della Società e astenersi dal compiere atti in presenza di un conflitto di interesse. Devono, inoltre, fare un uso riservato delle informazioni di cui vengono a conoscenza per ragione del loro ufficio. Principi di comportamento per il Personale. Il Personale di Dmf Impianti s.r.l. è tenuto a prendere piena coscienza del Codice Etico e dei principi ivi contenuti.
Il Personale, nell’ambito dello svolgimento della propria attività lavorativa, deve attenersi al rispetto delle norme e dei principi richiamati nel Codice Etico, astenendosi da qualsiasi comportamento non conforme ad esso.
Riservatezza
Il Personale deve trattare con assoluta riservatezza, anche successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro, dati, notizie ed informazioni di cui viene in possesso, evitandone la diffusione o l'uso a fini speculativi propri o di terzi.
Diligenza nell’utilizzo dei beni aziendali
Il Personale deve proteggere e custodire i valori ed i beni aziendali ad esso affidati, e contribuire alla tutela del patrimonio aziendale, evitando situazioni che possano incidere negativamente sull'integrità e sicurezza di tale patrimonio. In ogni caso, il Personale deve evitare di utilizzare a vantaggio personale, o comunque a fini impropri, risorse, beni o materiali dell’azienda.
Image
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Il Personale deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal Datore di Lavoro. In aggiunta, il Personale deve:
contribuire, insieme al Datore di Lavoro ed ai Responsabili di funzione, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sul lavoro;
osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal Datore di Lavoro e dai Responsabili di funzione ai fini della protezione collettiva e individuale;
utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro e i mezzi aziendali;
utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione individuale messi a disposizione;
segnalare immediatamente al Datore di Lavoro oppure ai Responsabili di funzione le eventuali deficienze dei mezzi aziendali e dei dispositivi di cui alle lett. c) e d), nonché qualsiasi eventuale condizione di pericolo di cui venga a conoscenza, adoperandosi direttamente, in caso di urgenza, nell’ambito delle proprie competenze e possibilità per eliminare o ridurre le situazioni di pericolo grave e incombente;
a provvedere alla cura dei mezzi di protezione individuale messi a disposizione, senza apportarvi alcuna modifica di propria iniziativa e segnalandone eventuali difetti o inconvenienti al Datore di Lavoro;
non compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che possano compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori;
partecipare ai programmi di formazione organizzati dal Datore di Lavoro;
sottoporsi ai controlli sanitari previsti dalla normativa vigente o comunque disposti dal Medico Competente aziendale.
Image
RISORSE UMANE
Premesse
Le risorse umane sono un elemento indispensabile per l’esistenza stessa dell’azienda e per il tipo di attività dalla medesima svolta. Selezione del personale
La valutazione del personale che l’azienda dovesse eventualmente assumere, è effettuata in base alla corrispondenza dei profili dei candidati rispetto a quelli attesi ed alle esigenze organizzative, nel rispetto dei principi dell’imparzialità e delle pari opportunità per tutti i soggetti interessati. Tutto il personale deve essere assunto con regolare contratto di lavoro; non è consentita alcuna forma di lavoro irregolare o in nero. Nel momento in cui inizia la collaborazione, il dipendente/collaboratore deve ricevere esaurienti informazioni riguardo alle caratteristiche delle mansioni e della funzione, agli elementi normativi e retributivi ed alle normative e comportamenti per la gestione dei rischi connessi alla salute, sicurezza e rispetto della privacy. Contestualmente, il dipendente/collaboratore riceve copia del presente Codice Etico.
Rapporti con i collaboratori e con i consulenti
L’azienda procede all’individuazione ed alla selezione dei collaboratori e dei consulenti con assoluta imparzialità, autonomia e indipendenza di giudizio, in base all’analisi dei “curricula vitae” ed alle figure professionali ricercate. Comportamenti contrari ai principi espressi nel Codice Etico possono essere, dalla Società, considerati grave inadempimento ai doveri di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto, motivo di lesione del rapporto fiduciario e giusta causa di risoluzione dei rapporti contrattuali. Diritti e doveri dei dipendenti
I dipendenti di Dmf s.r.l. sono tenuti all’osservanza delle norme e delle disposizioni contenute nel relativo contratto di lavoro applicabile, delle norme stabilite dal codice civile e dalla legge vigente, nonché dei principi e delle disposizioni contenute nel presente Codice Etico; tali disposizioni riconoscono al dipendente diritti e doveri.
In particolare il dipendente ha diritto, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
al trattamento economico e normativo previsto dal contratto collettivo di lavoro applicabile e dalle disposizioni della normativa vigente;
allo svolgimento delle funzioni connesse alla propria qualifica in conformità alle leggi vigenti ed alla contrattazione collettiva;
a ricevere un’adeguata formazione professionale, tenendo presente le esigenze e le caratteristiche personali di ciascuno;
alla tutela della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro, nonché della riservatezza dei dati personali in conformità alla normativa vigente ed ai principi contenuti nel presente Codice Etico. Il dipendente ha il dovere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: di fornire la prestazione indicata nel contratto di lavoro o di collaborazione, agendo con lealtà al fine di rispettare gli obblighi assunti;
di osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dalla società, dall’amministratore o dal proprio responsabile aziendale;
di porre in essere tutti i comportamenti che consentano di operare con la massima efficienza nell’esecuzione dei compiti attribuiti e nel perseguimento degli obiettivi comuni; di adempiere a tutti gli obblighi necessari alla tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, in conformità alla normativa vigente ed alle disposizioni aziendali in materia; di utilizzare correttamente e custodire con cura i beni aziendali e di non utilizzare a fini privati attrezzature, strumenti, supporti e servizi di cui dispongano per ragioni d’ufficio, né permettere ad altri di farlo;
di non trarre alcun profitto o vantaggio indebito, diretto o indiretto, nell’ambito dello svolgimento della propria mansione lavorativa.
L’azienda richiede che i propri dipendenti/collaboratori conoscano ed osservino le prescrizioni del Codice Etico.
Image
SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE
Dmf Impianti s.r.l. si impegna a diffondere e consolidare una cultura inerente a salute, sicurezza ed ambiente in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente con particolare attenzione a sviluppare la consapevolezza dei rischi, a curare l’ambiente di lavoro ed il benessere di tutti coloro che prestino la propria attività lavorativa, a qualunque titolo, a favore dell’azienda.
Il Personale di Dmf Impianti s.r.l. è tenuto ad osservare le disposizioni aziendali in materia di salute, sicurezza ed ambiente, al fine di prevenire e/o evitare incidenti ed eventuali eventi dannosi, nonché le disposizioni che regolano l’accesso ed il comportamento nel luogo di lavoro.
Image
TUTELA DELLA PRIVACY
Dmf Impianti s.r.l. provvede alla raccolta, conservazione e trattamento dei dati personali e sensibili inerenti al proprio Personale, nonché di fornitori, di clienti e/o di terzi in generale che si trovi a dover gestire, in conformità alla normativa vigente in materia di tutela della Privacy.

Dati aziendali


DMF Impianti SRL Unipersonale

Via C.L. Giacobini 65
87042 Altomonte (CS)
dmfimpianti@gmail.com
dmfimpianti@pec.it
Mob. +39 3314274348

Menu
I nostri servizi


Impianti elettrici civili ed industriali
Impianti di cantiere
Impianti fotovoltaici
Impianti Eolici
Automazione industriale
Impianti domotici
Impianti di climatizzazione
Illuminazione pubblica
Giardinaggio
Pulizie industriali

Gest. Login